NAPOLI E CARAVAGGIO

NAPOLI E CARAVAGGIO

Napoli

ITINERARIO

Ore 07.00 raduno dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in  Bus G.T. e partenza per Napoli. Arrivo a Napoli e visita guidata del Complesso dei Girolamini, fondato tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento, deve il suo nome ai religiosi seguaci di San Filippo Neri. Autentico scrigno di tesori artistici, il complesso presenta, distribuite tra la chiesa monumentale, la sacrestia e la quadreria, opere che evidenziano il gusto eclettico dei padri: capolavori del tardo-manierismo romano e napoletano insieme a capolavori di Guido Reni e Pietro da Cortona; il naturalismo di Battistello Caracciolo e Jusepe de Ribera, il barocco trionfante di Luca Giordano. Segue visita della Chiesa di Pio Monte della Misericordia, dov‘è custodito uno dei capolavori pubblici partenopei più prestigiosi, Le sette opere della Misericordia di Caravaggio. Pranzo in ristorante al centro. Nel pomeriggio passeggiata guidata lungo la caratteristica Spaccanapoli, decumano inferiore del centro antico di Napoli ed una delle vie più importanti della città. La strada da Via Duomo arriva a Piazza del Gesù nuovo, passando per Piazza San Domenico Maggiore, Piazzetta Nilo e largo Corpo di Napoli. Su

Spaccanapoli si affacciano numerosi edifici di culto, tra cui la Basilica di Santa Chiara con l‘ annesso complesso monastico.

Per deliziare il palato, inoltre, la strada ospita anche la famosa pasticceria napoletana Scaturchio, dove potrete gustare le specialità della tradizione napoletana. Partenza per il rientro a Roma con arrivo previsto in serata.